Sto caricando...

QUESTO E' UN SITO SCROLL DOWN
BUONA NAVIGAZIONE

Attraversiamo un tempo, occupiamo uno spazio

Officine Valis coniuga l'esperienza dei due fondatori con l'ingordigia di tre giovani associati, che fin dall'inizio ne costituiscono l'ossatura.

Chi siamo

Luigi Grimaldi - Si occupa di comunicazione e di editoria fin dalla nascita dell'internet italiano. Radiotext, Videotext, Telesoftware sono esperienze che fonda e a cui partecipa. Si occupa di nuove tecnologie e di sistemi editoriali. Occupa, negli anni, la carica di AD o Presidente in Apis Niger Software, Navita, Columbus Net, Unione Editoriale, Sinedita, Yoo+.
Athos De Martino - Progettista e designer, grafico ed illustratore. Ha collaborato alla progettazione di Exibart, e del suo modello di business innovativo.
Alberto Grimaldi - Esperto di reti e di sistemi operativi, tecnico di sistemi informativi, attualmente incaricato come responsabile area outsourcing di importante multinazionale.

Start-up

Officine Valis è una start-up innovativa.
Costruiamo, inventiamo, brevettiamo servizi e progetti per l'editoria e per la distribuzione di prodotti editoriali. Abbiamo una particolare propensione alla progettazione di app editoriali e alla ridefinizione degli spazi dedicati alla produzione culturale.
Offriamo servizi di consulenza strategica ed operativa per la valorizzazione di imprese culturali e di comunicazione.
Chiudi X

Libri e librerie transgeniche

L'industria dei media, spinta dalle straordinarie novità introdotte dalle tecnologie legate al mobile e dalle reti veloci, si sta trasformando radicalmente: la produzione, la diffusione, l'esperienza d'uso sono drasticamente mutate.

La parola scritta non è in crisi, semplicemente è sempre meno una “merce” e sempre più il segno di una linea, un perimetro, che include un approccio particolare alla materializzazione e alla narrazione delle esperienze.

Il nostro ruolo è quello di studiare i cambiamenti ed accompagnare i protagonisti di questo universo sperimentando ed elaborando soluzioni coerenti con le singole necessità di produzione.

In questo nuovo mondo i media si contaminano e si confondono l’uno nell’altro modificando sia il concetto di edizione che quello di distribuzione e vendita.

Proprio per questo siamo impegnati a sperimentare nuovi prodotti basati sul concetto di APP EDITORIALE e sul concetto di LIBRERIA coerente e più adatto ad una diversa esperienza d’uso del prodotto culturale.
Chiudi X

Misurare gli investimenti

I rapidi cambiamenti che il mercato dell’editoria ha affrontato, sta affrontando e affronterà, non permettono di pensare e progettare a lungo termine. Il nostro presente è già domani.
Crediamo che sia necessario affrontare i cicli di produzione con rapidità, ma non con superficialità. Progetti ed investimenti misurati nel tempo permettono di raggiungere rapidamente obiettivi mirati ed effettuare verifiche più veloci riuscendo in questo modo a rimanere competitivi ed efficienti in un settore in continua evoluzione.
Per questo crediamo che sia più efficace cercare soluzioni, piuttosto che doverle creare da zero: noi non sviluppiamo software, ma ricerchiamo e selezioniamo software già esistenti in grado di soddisfare le esigenze di ogni diverso cliente. Con uno sguardo sempre più interessato allo spirito dei Creative Commons.

Chiudi X

Chi siamo e come lo siamo

Le persone che lavorano in Officine Valis hanno il coraggio di rischiare e mettersi in gioco.

Nel nostro gruppo trovano spazio professionisti esperti e giovani promesse. La differenza di età non ci spaventa, anzi crediamo che sia un vantaggio.

Esperienze consolidate e nuove idee si incontrano, arricchendo il bagaglio culturale e conoscitivo di tutti.

Chiudi X